
RINVIATO A SETTEMBRE 2025!
Dettagli del corso
Docente Referente
Dott.ssa Giorgia Rampanti (UNIVPM)
LOCALITÀ DI SVOLGIMENTO
Lezioni frontali c/o sede
SAI D3A-UNIVPM
Via Umbria, 63100 Ascoli Piceno
LEZIONI FRONTALI IN AULA ED ESERCITAZIONI PRATICHE
info
Piceni Art For Job:
0735 657562
uni@artforjob.it
RINVIATO A SETTEMBRE 2025!
Obiettivi e contenuti
Verranno affrontate tematiche relative ai microrganismi che influenzano la sicurezza degli alimenti; sistema HACCP e normativa comunitaria (Regolamento 178/2002 e Regolamento 852/2004); microrganismi pro-tecnologici e le trasformazioni alimentari (salumi, formaggi, lievitati fermentati); Novel foods. Il corso di formazione prevede didattica in aula ed esercitazioni pratiche.
Programma del corso
Venerdì 9 maggio - ore 14:00-18:00 (in aula)
Microrganismi responsabili di infezioni alimentari (Salmonella, Listeria monocytogenes, Escherichia coli)
Sabato 10 maggio - ore 9:00-13:00 (in aula)
Microrganismi responsabili di infezioni alimentari (Microrganismi sporigeni, Staphylococcus aureus)
Venerdì 16 maggio - ore 14:00-18:00 (in aula)
Normativa comunitaria: Regolamento 178/2002
Sabato 17 maggio - ore 09:00-13:00 (in aula)
Normativa comunitaria: Regolamento 852/2004
Venerdì 23 maggio - ore 14:00-18:00 (in aula ed esercitazioni pratiche)
Sistema HACCP e Regolamento 2073/2005
Sabato 24 maggio - ore 9:00-13:00 (in aula)
Microrganismi pro-tecnologici (batteri lattici, lieviti, batteri acetici, batteri propionici e cocchi coagulasi negativi)
Venerdì 30 maggio - ore 14:00-18:00 (in aula)
Trasformazioni alimentari: salumi
Sabato 31 maggio - ore 09:00-13:00 (in aula)
Trasformazioni alimentari: lievitati fermentati
Venerdì 6 giugno - ore 14:00-18:00 (in aula)
Trasformazioni alimentari: formaggi
Sabato 7 giugno - 9:00-13:00 (in aula)
Novel foods: microalghe (Spirulina), insetti edibili
Obiettivi e contenuti
Verranno affrontate tematiche relative ai microrganismi che influenzano la sicurezza degli alimenti; sistema HACCP e normativa comunitaria (Regolamento 178/2002 e Regolamento 852/2004); microrganismi pro-tecnologici e le trasformazioni alimentari (salumi, formaggi, lievitati fermentati); Novel foods. Il corso di formazione prevede didattica in aula ed esercitazioni pratiche.

Avviso per la selezione di progetti di promozione della ricerca, del trasferimento tecnologico e della formazione universitaria da finanziare nelle regioni Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche interessate dagli eventi sismici del 2016 a valere sulle risorse di cui all’articolo 1, comma 194 della legge 30 dicembre 2020, n. 178, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 322 del 30-12-2020 – Supplemento Ordinario n. 46.