Dettagli del corso

Docente Referente

Prof. Giovanni Caprioli
(Università di Camerino – UNICAM)
giovanni.caprioli@unicam.it

LOCALITÀ DI SVOLGIMENTO

ChIp – Chemistry Interdisciplinary Project
Centro di Ricerca Università di Camerino
Via Madonna delle Carceri 62032
Camerino (MC)

info

Agnese Santanatoglia
agnese.santanatoglia@unicam.it
+39 3469515809

Laura Acquaticci
laura.acquaticci@unicam.it
+39 3925431409

ISCRIZIONI CHIUSE

Obiettivi e contenuti

Il corso si pone l’obiettivo di offrire una panoramica completa del mondo delle etichette alimentari, fornendo ai corsisti solide basi teoriche e pratiche sull’apposizione dei claim nutrizionali e salutistici in etichetta e sul loro uso per promuovere i prodotti del territorio.

Programma del corso

Venerdì 23 maggio - ore 14:30 - 18:30

Presentazione del corso ed introduzione all’etichetta nutrizionale (Regolamento 1169/2011) – (lezione frontale)

Sabato 10 maggio - ore 09:30 - 13:30 / 15:00 - 17:00

ore 09:30 – 13:30: lezione frontale e laboratorio

ore 15:00 – 17:00: laboratorio

Claim nutrizionali e salutistici (Regolamento 1924/2006); calcolo delle calorie su diverse tipologie di alimenti (Banche dati INRAN – Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione ed EFSA – Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare)

Venerdì 6 giugno - ore 14:30 - 18:30

Utilizzo dei database dei claim con esercitazioni (laboratorio)

Sabato 7 giugno - ore 09:30 - 13:30 / 15:00 - 17:00

ore 09:30 – 13:30: visita in azienda – «La Pasta di Camerino»

ore 15:00 – 17:00: lezione frontale

Introduzione ai claim salutistici (Regolamento 432/2012)

Venerdì 20 giugno - ore 14:30 - 18:30

Visita in azienda – «Montemonaco»

Sabato 21 giugno - ore 09:30 - 13:30 / 15:00 - 17:00

ore 09:30 – 13:30: lezione frontale e laboratorio

ore 15:00 – 17:00: laboratorio

Introduzione alle tecniche di laboratorio e alle misure di sicurezza; analisi dei grassi totali mediante estrazione Soxhlet e valutazione della possibilità di apporre in etichetta claim nutrizionali

Venerdì 4 luglio - ore 14:30 - 18:30

Visita in azienda – «D.I.MAR. srl – Sapore di Mare»

Sabato 5 luglio - ore 09:30 - 13:30 / 15:00 - 17:00

ore 09:30 – 13:30: lezione frontale

ore 15:00 – 17:00: lezione frontale

Claim salutistici (Regolamento 432/2012) ed impatto dei claim in etichetta sul mercato dei prodotti

Obiettivi e contenuti

Il corso si pone l’obiettivo di offrire una panoramica completa del mondo delle etichette alimentari, fornendo ai corsisti solide basi teoriche e pratiche sull’apposizione dei claim nutrizionali e salutistici in etichetta e sul loro uso per promuovere i prodotti del territorio.

Avviso per la selezione di progetti di promozione della ricerca, del trasferimento tecnologico e della formazione universitaria da finanziare nelle regioni Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche interessate dagli eventi sismici del 2016 a valere sulle risorse di cui all’articolo 1, comma 194 della legge 30 dicembre 2020, n. 178, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 322 del 30-12-2020 – Supplemento Ordinario n. 46.